Contributi-a-fondo-perduto Emilia Romagna 2019

Contributi a fondo perduto per professionisti dell’Emilia Romagna

In breve...
La regione Emilia Romagna con delibera di Giunta regionale n. 652 del 29 aprile 2019 ha riaperto il bando per l’innovazione stanziando altri 2,2 Milioni di Euro di contributi a fondo perduto per professionisti. Domande aperte dal 15 maggio 2019 fino alle ore 17 del giorno 30 maggio 2019. I termini di chiusura saranno anticipati al raggiungimento di 150 domande.

INDICE DEI CONTENUTI

Contributi a fondo perduto per professionisti: sviluppa il tuo sito web efficace.

Dopo il successo del primo, la regione Emilia Romagna con delibera di Giunta regionale n. 652 del 29 aprile 2019  ha riaperto il bando per l’innovazione stanziando altri 2,2 Milioni di Euro di contributi a fondo perduto per professionisti. Domande aperte dal 15 maggio 2019 fino alle ore 17 del giorno 30 maggio 2019. I termini di chiusura saranno anticipati al raggiungimento di 150 domande.

Questo bando utilizza i fondi europei ed è un’enorme opportunità per tutti i professionisti visto che finanzia fino al 45% a fondo perduto dell’investimento.

Obiettivi:

Con delibera di Giunta regionale n. 368 dell’11 marzo 2019 la regione Emilia-Romagna promuove l’innovazione per l’ampliamento e il potenziamento dei servizi offerti per la crescita delle attività libero professionali.

Destinatari:

  • Liberi professionisti ordinistici, titolari di partita Iva, esercitanti attività riservate, iscritti ai sensi dell’art. 2229 del codice civile a Ordini o Collegi professionali e alle rispettive Casse di previdenza, che operano in forma singola, associata o societaria
  • Liberi professionisti non ordinistici titolari di partita Iva, autonomi, operanti in forma singola, o associata di “studi formalmente costituiti“ (esclusa la forma di impresa). Iscritti alla gestione separata Inps, anche appartenenti ad Associazioni professionali riconosciute di cui alla Legge n.4/2013.

Per ottenere i contributi a fondo perduto sono possibili i seguenti tipi di intervento:

  • Interventi per l’innovazione tecnologica
  • Interventi per riorganizzare, ristrutturare e riposizionare strategicamente le attività libero professionali
  • Interventi per diffondere la cultura dell’organizzazione e la gestione/valutazione economica dell’attività professionale

Nel caso di forme aggregate le iniziative proposte dovranno favorire le azioni di comunicazione e marketing, i servizi promozionali, quale strumento di rafforzamento della competitività sistemica del territorio e dei professionisti del territorio.

Tipologia e misura del contributo

  • L’agevolazione, a fondo perduto, é concessa nell’ambito del regime de minimis, nella misura del 40% dell’investimento ritenuto ammissibile ovvero il 45% qualora ricorra una delle seguenti ipotesi:
    • si realizzi un incremento occupazionale;
    • ci sia rilevanza della componente femminile/giovanile;
    • nel caso in cui il beneficiario sia in possesso del rating di legalità;
    • se la sede operativa sia localizzata in area montana oppure nelle aree 107.3.C. definite dalla commissione europea.

I progetti dovranno avere una dimensione minima di investimento ammesso pari a € 15.000, mentre l’importo massimo del contributo concedibile per ciascun progetto non potrà eccedere la somma complessiva di € 25.000.

Scadenza bando

La trasmissione delle domande di contributo deve essere effettuata dalle ore 10 del giorno 15 maggio 2019, fino alle ore 17 del giorno 30 maggio 2019 e dovranno essere inviate per via telematica attraverso l’applicativo web Sfinge 2020

Nota bene: i termini di chiusura saranno anticipati al raggiungimento di 150 domande.

Sfrutta al meglio i contributi a fondo perduto con un nuovo sito web premium.

Sito web con contributi a fondo perduto regione Emilia RomagnaPer la crescita è oggi necessario anche essere ben visibili ma soprattutto riuscire ad essere efficaci nella propria comunicazione.

Adesso non basta più avere un semplice sito web nel quale si elencano i propri servizi e la propria sede perché oggi per attrarre il potenziale cliente è necessario offrire contenuti  interessanti, creare interesse, aumentando così la fiducia per arrivare a convincerlo che tu sei la persona giusta da contattare.

Non basta più avere un semplice sito web vetrina perché dovrai creare creare siti web avanzati che parlino in modo specifico del prodotto e servizio che vendi perché altrimenti in meno di 3 secondi il tuo visitatore torna indietro e cerca altro.

Siti web ATF mobile bk

Un sito web premium è ben più complesso da realizzare di uno normale perché è necessario studiare la tua offerta, individuare i potenziali clienti, creare una comunicazione su misura.

Necessita quindi di molto più tempo e preparazione ma offre risultati incredibili ed è decisamente più performante di uno normale.

Noi siamo ben focalizzati sullo sviluppo di siti web efficaci con un’esclusiva attenzione ai dettagli che faranno la grande differenza nella tua comunicazione.

Utilizzando diverse tecniche di marketing e di scrittura dei testi (copywriting), adottiamo uno schema collaudato per trasformare il tuo sito da una semplice vetrina a un potente strumento di vendita.

Studieremo assieme la tua attività e svilupperemo la migliore soluzione di marketing per aiutarti ad aumentare contatti e vendite.

Sfrutta al meglio i contributi a fondo perduto per aumentare le tue vendite.

Un sito web premium ha sì costi superiori ma aiuta ad ottenere ritorni sull’investimento di molto superiori.

Se decidi di ottenere i contributi a fondo perduto per interventi per l’innovazione tecnologica e decidessi di sfruttare il potenziale che ti garantisce un sito web avanzato, noi siamo abbiamo le competenze per realizzarti un prodotto molto più efficace e quindi produttivo.

Contattaci allo 051 0828483 per informazioni oppure approfondisci le opportunità che ti può offrire un sito web premium.

Ricorda che per ottenere i contributi a fondo perduto dovrai farne richiesta entro il 30 maggio 2019 facendo attenzione al numero limitato di domande disponibili.

Milo Patruno
Leggi Tutto
Ingegnere Gestionale, Consulente di marketing e Sviluppatore Web. Appassionato di marketing e di organizzazione aziendale, amo le sfide, la tecnologia, e ho curiosità per tutto ciò che è novità. Ingegneria mi ha sbiancato più di qualche capello ma li ha lasciati tutti lì. Risiedo a Bologna e il confine è solo la mia immaginazione. Cosa penso? Famiglia, onestà, sogni e professionalità sono i 4 lati di base della mia piramide personale. Se essi sono solidi, fare meglio e puntare sempre più in alto non è mai un limite.

INDICE DEI CONTENUTI