Costo di un sito web economico

Il grande costo di un sito web economico

In breve...
Costa di più un sito web economico oppure un sito professionale? In questo articolo proviamo a spiegare gli alti costi che portano a voler risparmiare troppo e perché sia così importante investire in modo opportuno nel marketing.

INDICE DEI CONTENUTI

Sito web economico = alto costo!

A leggere le due affermazioni sembra un ossimoro, un qualcosa di non naturale, una situazione irreale che però di fatto è quasi sempre così.

Tutti vogliamo spendere meno, ed è giusto così. Anche per pubblicizzarci, se possibile, vorremmo investire poco denaro attraverso bel sito web economico.

Ma perché spendere poco invece ci costa di più? Scopriamo partendo dal capire cos’è un sito web economico.

Investire nel tempo crea valore

Cos’è un sito web economico

Un sito web economico è un prodotto che ci costa poco.

Visto che buona parte del costo dipende dalla preparazione professionale del professionista/agenzia e dal tempo che viene messo per concepirlo, svilupparlo e testarlo, il prezzo finale dipende molto dal tempo che viene impiegato per la realizzazione.

Risparmiare molto significa quindi avere il nostro strumento di vendita concepito e realizzato in poco tempo senza che possa quindi essere pensato ad hoc per il nostro cliente tipo.

Allora perché se paghiamo poco ci costa molto?

John Ruskin (1819-1900) diceva:

“Non è saggio pagare troppo, ma pagare troppo poco è peggio. Quando si paga troppo si perde un po’ di denaro, e basta.

Ma se si paga troppo poco si rischia di perdere tutto, perché la cosa comperata potrebbe non essere all’altezza delle proprie esigenze.

La legge dell’equilibrio negli scambi non consente di pagare poco e di ricevere molto; è un assurdo.

Se si tratta col più basso offerente, sarà prudente aggiungere qualcosa per il rischio che si corre; ma se si fa questo si avrà abbastanza per acquistare qualcosa di meglio.” 

E siamo altrettanto sicuri che fare un qualcosa meglio degli altri, che crei nel visitatore un impatto che non può essere ignorato, qualsiasi sia il settore o la nicchia che occupi, diventa il nostro obiettivo per lasciare un segno nella mente del potenziale cliente.

E secondo la legge dell’equilibrio sopra citata, non è possibile pagare poco e ricevere molto. E se dobbiamo pagare qualcosa di più, tanto vale puntare direttamente a qualcosa di meglio.

E se non ricevo molto, non ottengo qualità, non mi differenzio e non creo interesse nel visitatore.

Il nostro obiettivo deve invece essere quello di preparare i clienti nella scelta ed aiutarli ad acquistare i nostri prodotti o servizi.

Dobbiamo creare un percorso virtuoso che lo aiuti a capire che noi siamo la giusta risposta al suo problema e che con noi raggiungerà il proprio obiettivo.

Creare un marketing avanzato per il sito web

Per creare una buona pubblicità, non si può pensare ad un sito web economico perché per acquisire clienti è necessario usare un marketing avanzato sviluppato attraverso testi specifici secondo un preciso schema che possa fare leva sull’interesse e sul desiderio del tuo potenziale cliente.

Investire nel marketing di un sito webLa strategia è quella di creare una sintesi organica tra grafica, testi e posizionamento che possa creare desiderio di acquistare o contattarci nel nostro visitatore.

Tutto questo è complesso perché richiede tempo, formazione ed esperienza specifica da parte del professionista che sviluppa il sito web.

Può sembrare un controsenso ma la creazione dei testi non deve essere mai affidata all’imprenditore perché egli fa tutt’altro nella vita e potrebbe non avere le conoscenze necessarie per creare messaggi ad effetto. 

Il rischio, in un sito web economico, sarebbe quindi quello di limitarsi semplicemente ad inserire “informazioni aziendali” che tutto fanno tranne che creare un feeling con il visitatore.

Chi sviluppa il sito web deve avere gli occhi del cliente

Se devi raccontare il tuo lavoro ad un bambino, sai benissimo che devi farlo usando parole e concetti che il bimbo possa comprendere, spiegandogli i diversi passaggi in modo che egli possa creare nella sua testa una chiara immagine di cosa fai.

Il tuo obiettivo diventa quello di aumentare l’attenzione nel bimbo e di metterlo a proprio agio parlandogli con un linguaggio a lui familiare.

E così bisogna fare nella comunicazione, considerando che ogni potenziale cliente interessato a ciò che vendi potrebbe non avere da subito tutte le conoscenze necessarie per fare la scelta.

Ha quindi bisogno di conoscere bene il tuo lavoro, il tuo approccio e la tua professionalità prima di decidere di affidarsi a te.

E per farlo, oltre a tutto devi creare empatia, interesse e fiducia.

Allora il modo migliore per spiegare cosa fai è quello di toglierti i panni dell’imprenditore, mettendoti in quelli di un potenziale cliente che vuol approfondire la tua offerta ma non ha in mano ancora tutte le conoscenze e fiducia che gli servono per decidere se acquistare da te.

A questo punto, i testi risultano essere un elemento chiave e devono essere sviluppati non con gli occhi e il pensiero dell’imprenditore ma da chi possa immedesimarsi nel pensiero di chi deve comprare.

Ecco perché, a mio modo di vedere, i testi non possono essere sviluppati dall’imprenditore ma devono essere fatti realizzare, dopo un briefing tecnico, da un professionista specializzato.

Lo sviluppo dei testi efficaci richiede, oltre a competenze di copywriting, anche di molto tempo ed è questo il motivo principale per cui non possono essere mai creati in economia.

Conclusioni

Assodato che il sito web può essere un’ottima fonte di vendita, allora perché ci sono imprenditori che preferiscono ancora orientarsi verso lo sviluppo di un sito web economico?

Probabilmente perché:

  1. Non credono nel potenziale di vendita del sito web, ma lo richiedono perché “ormai ce l’hanno tutti”;
  2. Pensano che siano tutti uguali per cui se spendono poco fanno un affare.
  3. Non hanno un budget da investire

Purtroppo, nei primi due casi, si arriva alla scelta sbagliata.

Sbagliata perché si perde un grosso bacino di utenti che potrebbero essere interessati alla nostra offerta ma che probabilmente non ci trovano oppure, sbagliata perché anche se ci trovano, non si fanno concretamente trasportare dalla nostra offerta per cui poi scelgono altro.

Per il terzo punto, riprendo una famosa frase di Steve Jobs (co-fondatore di Apple):

“Investire in marketing in tempo di crisi è come costruirsi le ali mentre gli altri precipitano”

Probabilmente bisognerebbe dedicare più risorse per trovare nuovi clienti, i quali possono portare nuovo fatturato, piuttosto che altro.

Ma queste sono ragionamenti troppo personali che dipendono dalla sensibilità dell’imprenditore stesso.

Test finale

Prova subito quanto detto facendo un test: valuta in prima persona l’efficacia di una pagina web sviluppata secondo i principi sopra descritti per capire subito se grafica, testi e sviluppo sono realmente migliori e se nella lettura ti fanno venire voglia di acquisire più informazioni.

Cliccando qui troverai nello specifico la pagina dedicata ai nostri siti web premium, più costosi ma molto più efficaci di un sito web economico.

Dopo aver visto la pagina, se dovesse venirti interesse a contattarmi, significa che avrai avuto la prova che un sito web sviluppato in modo professionale funziona decisamente meglio di uno economico.

Prova tu in prima persona cliccando qui.
Buona lettura!

Milo Patruno
Leggi Tutto
Ingegnere Gestionale, Consulente di marketing e Sviluppatore Web. Appassionato di marketing e di organizzazione aziendale, amo le sfide, la tecnologia, e ho curiosità per tutto ciò che è novità. Ingegneria mi ha sbiancato più di qualche capello ma li ha lasciati tutti lì. Risiedo a Bologna e il confine è solo la mia immaginazione. Cosa penso? Famiglia, onestà, sogni e professionalità sono i 4 lati di base della mia piramide personale. Se essi sono solidi, fare meglio e puntare sempre più in alto non è mai un limite.

INDICE DEI CONTENUTI